Benessere e divertimento: questa la filosofia che caratterizza i Centri estivi Multisport promossi dalla Uisp a Firenze e provincia per bambini e ragazzi di età compresa fra 6 agli 11 anni (in alcune sedi ritenute idonee l’età è estesa dai 4 anni e fino 13 anni). Da lunedì 7 maggio sono aperte le iscrizioni ai centri estivi di Borgo San Lorenzo, Figline, Scandicci mentre a Reggello le iscrizioni partiranno dal 14 maggio.
Cos’è il centro estivo Multisport UISP?
Si tratta di uno spazio di accoglienza capace di rispondere in modo flessibile ai bisogni educativi e ludici dei bambini, offrendo un servizio orientato al benessere e al divertimento. I Multisport sono i centri estivi UISP dove i bambini dai 6 agli 11 anni (in alcune sedi ritenute idonee l’età è estesa dai 4 anni e fino 13 anni) possono trascorrere l’estate in ambienti accoglienti e sicuri. Con l’obiettivo di interpretare le diverse esigenze delle famiglie il Multisport propone una formula di orario elastica, permettendo di scegliere l’intera (8-17.30) o la mezza giornata (8-12.30). I turni sono settimanali, coprono totalmente il periodo delle vacanze scolastiche, dal lunedì al venerdì, con la possibilità di iscriversi a più turni. Il Multisport è una realtà ridotta e amichevole, ospitiamo, a seconda delle sedi, dai 30 ai 60 bambini, offrendo un clima accogliente e tranquillo.
Gli educatori UISP, esperti ed appositamente formati, propongono laboratori, giochi e attività adatte ai vari contesti e ai gruppi, inoltre, crea un clima di sicurezza materiale ed affettivo per i bambini affinché questi possano esprimersi liberamente ed essere stimolati alla scoperta/conoscenza.
Le attività
A caratterizzare sempre i Multisport sono i giochi sportivi, attività di movimento basati sulla partecipazione e sul rispetto dell’avversario e delle regole e i giochi mirati a sperimentare e conoscere le attività sportive più o meno conosciute. A questi saranno alternati varie esperienze: attività manuali, tattili, grafiche, espressive, giochi cooperativi, momenti stimolanti dedicati alla creatività nelle sue più svariate forme. Il progetto si propone quindi di porre le basi per la promozione, da maturare nel corso degli anni, di un comportamento critico e propositivo verso il proprio contesto ambientale. Quindi saranno utilizzati materiali di riciclo, messa in pratica la raccolta differenziata e molto altro. Per gli
spostamenti si scelgono i mezzi pubblici e brevi spostamenti a piedi, per ridurre l’impatto ambientale e per mettere in pratica consapevolmente uno stile di vita attiva.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.